Aggiornato al 26 febbraio 2020
- Laboratorio al Liceo Brocchi per 2° classe sul tema “Ecologia Integrale” su tre luoghi: Giardino della scuola, giardino Parolini e sentiero Villa Angaran
- Scuole paritarie con Genitori – Attività in Villa Angaran (Stefania Fabbro) mese di maggio.
- 3 camminate su anello dal Brenta al Piave del sentiero TRA FEDE E NATURA
- 3 uscite pratiche per il riconoscimento dei fiori (Anastasia Sebellin, Bruno martino)
- Scuola Vittorelli – classi 1° media. Camminata sul sentiero “FEDE, NATURA, DIVERSITA’, PROSSIMITA’ e VITA” dalla scuola Vittorelli a Villa Angaran S. Giuseppe. Il loro progetto “L’ambiente e le coccinelle” (4 classi con complessivi 80 ragazzi + 4 disabili circa) Da definire quante guide servono. Referente Marina Vittorelli. (Bruno Martino)
- A caccia di orchidee nella valle Santa Felicita (Guido Testi)
- Passeggiata su sentiero di San Zenone (Bruno Martino)
- 7° concorso dei presepi a Casa Gerosa (Dario Bernardi)
- Pranzo comunitario di fine anno.
- Centri diurni disabilità della cooperativa VITA E LAVORO dell’altro Trevigiano tra il Brenta ed il Piave. Attività da definire come continuazione per Emozioni in fiore.
- NEW ENTRY: Progetto “EMOZIONI IN FIORE … CONTINUA” uscita con gli ospiti dei centri diurni della AULSS7 (Disabilità)Fioritura del Loto e nuova escursione nel giardino di casa Martino (Bruno Martino e Sergio Moresco)
- NEW ENTRY: Progetto “EMOZIONI IN FIORE … CONTINUA” uscita con gli ospiti dei centri diurni della AULSS7 (Disabilità) Escursione a Villa Angaran San Giuseppe: apiario, sentiero sensitivo ed altro. (Bruno Martino e Sergio Moresco)