Ieri ultima uscita del corso con la consegna degli attestati di partecipazione avvenuta sulla sommità del Collalto a San Zenone, nella “piazzola bellavista” con un panorama da sogno fino ai Colli Euganei, alla pianura Veneta e la laguna di Venezia. Uno ormai dei tantissimi e conosciuti corsi svolti che abbiamo realizzato in quasi 40 anni nel nostro territorio per la conoscenza, salvaguardia e promozione dell’ambiente. Ecco alcune foto dell’escursione effettuata da Liedolo con tappe sul “Laghetto del Collalto”, la “Tana del Lupo”, il boschetto di Carpino bianco, le gallerie della seconda linea del Grappa scavate sull’asse collinare Brenta/Piave a difesa della pianura durante la Grande Guerra (1915-1918), e nei boschi e sui prati, Le due parole chiave della escursione : “osservazione e relazione”.
Splendida giornata, grazie a tutti ed in particolare ad Ettore, Alessandro Eger e Silvia della Associazione Sentieri Natura di Mussolente, splendide, propositive, attive persone.
Diacono bruno Martino