Ieri mattina, come vi avevo anticipato, ho avuto la gioia di incontrare ancora per un paio d’ore i ragazzi e gli operatori del Centro Diurno di Via Rosmini a Bassano del Grappa. Ho presentato delle immagini sulla Vita delle Api, sottolineando più volte la lunga, sincera, splendida collaborazione tra l’Ape ed il Fiore che dura più di 100 milioni di anni fa. Io ho così presentato la proiezione: “Api e fiori, la storia d’amore più lunga al mondo.”
La patecipazione è stata attenta ed interessata. I ragazzi hanno voluto sapere diverse cose: dall’uso del “Fumigatore”, ai vari tipi di miele, a cosa comporta la puntura dell’Ape, la differenza tra Regina, Fuco ed Ape Operaa e tante altre cose. Una gioia stare con loro e parlare del Creato e delle sue meraviglie.
Grazie Signore, perché mi hai donato la dolcissima vocazione di servire la Vita, specie dei fratelli più fragili, e del Creato tutto. Diacono Bruno Martino.

