Insieme al Dr. Alessandro Eger, che ha trattato il…capitolo del alberi., ho iniziato a presentare ieri sera invece le specie erbacee con mie diapositive illustrando la bellezza dei vari fiori, la descrizione del loro habitat, le loro “virtù” officinali o in cucina, la loro situazione nella variazione climatica in corso e quant’altro la tradizione popolare tramanda sulla loro storia, sul loro significato, sul loro eventuale uso.
Seguiranno altre tre lezioni in aula (la prossima Giovedì 30 Marzo) e quattro escursioni sui sentieri natura del Santuario della Madonna di Rocca, uno dei “perni” del Cammino naturalistico-devozionale “Tra Fede e Natura” che stiamo portando avanti da qualche anno. Ringrazio il Rettore Don Ado Sartor, il Coordinatore Claudio de Lucchi e tutti gli amici che operano nel gruppo degli amici di “Rocca e Natura” che ha ben organizzato il tutto.
Diacono Bruno Martino