30/03/2023 – Istituto Agrario Parolini – Bassano del Grappa

IERI HO DATO LA OTTAVA ED ULTIMA LEZIONE, QUESTA VOLTA, COME LA PRECEDENTE, DI 4 ORE, A DICIOTTO RAGAZZI GIA’ DIPLOMATI PER UN PROGETTO INNOVATIVO E PILOTA DI COLTIVAZIONE DI PIANTE OFFICINALI, DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE STESSE.
Ieri abbiamo prima discusso in aula dei test che tutti i miei cari giovani hanno presentato come riassunto di tutto ciò che abbiamo proiettato, considerato in classe e ri-conosciuto nelle escursioni esterne nel loro grandissimo territorio coltivato e non .
Poi siamo tornati esternamente per conoscere altre piante officinali e per l’uso in cucina, spontanee, delle quali questo ameno territorio, all’imbocco della Valsugana, con l’Altopiano di Asiago ed il Monte Grappa che lo proteggono dai grossi freddi ed il sole scalda continuamente accanto all’incessante scorrere del fiume Brenta. E’ stata una grande esperienza di volontariato per me che potrebbe ripetersi il prossimo anno.
 
Ringrazio il Prof. Rigon e tutto l’Istituto per la fiducia che hanno avuto nell’affidarmi questo incarico (per mia scelta gratuito) e un carissimo saluto ai giovani diplomati ai quali auguro ogni bene e rimango a loro completa disposizione per accompagnarli nel loro ambito lavorativo e nella coltivazione, trasformazione e commercializzazione, per consigli utili e gratuiti, quando inizieranno a mettere in opera i loro progetti.
Grazie Signore per questa splendida occasione di servizio.
Alla prossima! Diacono Bruno Martino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *