SPLENDIDO MIO INCONTRO DI IERI CON IL MAESTRO FEDERICO, INSEGNANTI E BAMBINI DELLA SCUOLA “GREGORIO BARBARIGO” DI LIEDOLO nello splendido orto realizzato e coltivato da loro stessi a ortaggi, fiori, erbe aromatiche.
Ho parlato loro della storia della ricerca botanica, a partire dall’uomo preistorico, della sua capacità di osservazione, di attenzione alle predilezioni degli animali, fino alla scoperta della carta, degli erbari, delle tappe fondamentali della conoscenza delle piante, quali i viaggi degli esploratori nel globo che portarono alla conoscenza di tante nuove specie, l’avvento del primo microscopio con due lenti biconvesse, della nomenclatura botanica con Linneo nel 1700 con termini latini (Genere-specie-famiglie), gli usi alimentari ed officinali delle piante, l’avvento nel 1950 del microscopio elettronico, fino a descrivere la Calendula coltivata mirabilmente nel loro graziosissimo orto.
Poi è arrivata la carissima Patrizia che ha descritto come usare i fiori della Calendula per realizzare Oleoliti e Pomate.
E’ stata una mattinata…d’altri tempi, tenera, deliziosa, in mezzo a questa nostra conchiglia di verdi colline che sanno di Dio e di Creazione.
Diacono Bruno Martino