16/07/2022 – Centro estivo ARABAM – Fondazione Pirani-Cremona – Bassano del Grappa

Progetto di conoscenza, salvaguardia e promozione del Creato.
___________________________________________________________________
SONO STATO CHIAMATO AD INTERVENIRE AL CICLO DI 4 “USCITE” DELLA FONDAZIONE PIRANI-CREMONA DI BASSANO DEL GRAPPA.
BELLISSIMA ANCHE QUELLA DI IERI DA BASSANO DEL GRAPPA A SANT’EUSEBIO LUNGO LA SPONDA DESTRA DEL FIUME BRENTA.
I ragazzi dei Centri Estivi della Fondazione Pirani-Cremona accompagnati da Matteo Pegoraro , splendido organizzatore ed ideatore di queste favolose uscite del Venerdì , si sono divertiti moltissimo ed hanno gustato sia il Centro storico della Città sia l’ambiente circostante altrettanto ricco di storia e natura.
La prima escursione l’abbiamo riservata agli ambiti di Villa San Giuseppe. I prossimi Venerdì ci vedranno alla cascate del Silan ed ai famosi Giardini Parolini…Sia ringraziato il Signore per questa opportunità che mi dona di educare i ragazzi di Bassano e di tutto il comprensorio alla conoscenza salvaguardia e promozione del Creato.
Diacono Bruno Martino.

12/07/2022 – Dipendenze – Sostanze – Progetto “Relazioni ed emozioni…in fiore”

Ho iniziato con i Lunedi di Giugno del 2021, insieme ad una Comunità ed un Ente pubblico, l’accompagnamento, sui sentieri natura lungo il fiume Brenta, di un ragazzo anche con problemi di dipendenza.
Ieri altro incontro sulla mia “foresta personale” lungo il fiume Brenta: un luogo silenzioso e ricchissimo di alberi e cespugli che diventano cornici dell’acqua che scorre verso occidente.
E’ il momento dove il passato, gli avvenimenti di qualche anno fa, si indensano intorno a salute, giustizia che deve fare il suo corso, necessità di cure ed interventi chirurgici, realizzazione subito dopo delle altre tappe per inserimento lavorativo mentre il tirocinio va felicemente avanti, tappa indispensabile per entrare poi nel mondo del lavoro. La fase attuale è molto, molto duro. La Legge deve fare il suo corso con processi e giudizi formali… Chiedo al Signore misericordia e di accompagnare il mio amico sostenendolo in questo difficile e delicato passaggio…
Diacono Bruno Martino

05/06/2022 – Comunità diaconale della diocesi di Vicenza – Formazione sulla Salvaguardia del Creato

Ho accompagnato ieri lungo il fiume Brenta a Villa San Giuseppe a Bassano i miei confratelli Diaconi, Accoliti ed altri in cammino per la ordinazione diaconale con le loro mogli ed i loro figli. Momenti bellissimi di formazione che hanno coinvolto tutti, grandi e piccoli, nei vari ambiti della Villa.
Ringrazio il Signore per questa opportunità che ci ha permesso di parlare di Lui, della necessità di testimoniare e servire il Suo Amore qui in terra e di conoscere servire, salvaguardare, promuovere il Creato come Custodi premurosi e attenti.
Diacono Bruno Martino

22/05/2022 – Corso sui fiori spontanei della Pedemontana del Monte Grappa

Terza splendida uscita ieri insieme ad Alessandro Eger e i corsisti sui sentieri natura di San Zenone e Mussolente tra zone umide e colline stracolme di fiori meravigliosi.
Ultima uscita del corso Sabato 11 Giugno sul Collalto a San Zenone dove consegneremo anche gli Attestati di Partecipazione alle 4 serate in aula e 4 escursioni.
Diacono Bruno Martino

27/04/2022 – Università Popolare dell’età libera – Giavera del Montello (TV)

IERI POMERIGGIO 26 Aprile 2022
2a Lezione “Erbe spontanee in cucina – Erbe velenose del Montello e dintorni”.
Una sala affollata, attenta, entusiasta. Ringrazio tutti ed in particolare il Presidente, per la bella accoglienza ed i tecnici che mi hanno permesso di ben effettuare le due ore di proiezione e discussione. Accetto l’invito di tornare nel prossimo anno accademico per altre lezioni ed escursioni nell’ambiente del Montello, splendido e ricchissimo di specie. Grazie, arrivederci a tutti allora!
Diacono Bruno Martino