27/02/2025 – Dipendenze – Sostanze – Progetto “Relazioni ed emozioni in fiore”

Ieri altra uscita sul gelido sentiero lungo le rive del fiume Brenta a Bassano del Grappa. E’ iniziato da tre settimane un secondo accompagnamento con l’Ente pubblico, che mi ha affidato un altro ragazzo sensibilissimo ma “prigioniero “ di sostanze che gli confondono mente e cuore e si aliena col CRACK o con la COCAINA un paio di volte, penso, la settimana. Questo mio è un accompagnare, un amare “a perdere” ma camminandogli accanto almeno una volta la settimana lungo il fiume Brenta dove in luoghi selvaggi a bellissimi si riesce intanto a stabilire una relazione di confidenza e di tentativo di guida e di conforto insieme alla Equipe Pubblica delle Dipendenze.

Sto tentando di stabilire una forte confidenza con lui e parallelamente sto cercando di sapere di alcune sue pratiche spirituali molto pericolose che tendno ad essere alibi per giustificare il suo uso di sostanze ma che gi fannpfrequentare ambienti e persone che vivono di atti di una certa malvagità estrema. Comunque il cammino è iniziato e vi terrò al corrente di come le cose vanno, nei termini generali. Aiutami Signore con questo fratello sfortunato e fa che piano piano volga il suo sguardo smarrito verso di Te, che sei Amore vero ed eterno. Aiutalo Padre! Ti scongiuro! Diacono Bruno Martino

26/02/2025 – Quarta serata del corso sui fiori spontanei – Promosso dall’IC di San Zenone e dall’amministrazione comunale

L’iniziativa ha suscitato come sempre molto interesse tra gli insegnanti e al corso ha partecipato anche ieri sera un gruoppo di circa 26 persone la maggior parte, ripeto, insegnanti delle nostre scuole elementari.

Radio Luce ha registrato anche questa puntata e la manderà in onda quanto rima (Potete trvarla: www.radiolucesanzenone.it) Una gioia che abbiano insieme condiviso e che servirà a coinvolgere anche tutti gli alunni e le loro famiglie nella conoscenza, salvaguardia e promozione del nostro territorio. – Diacono Bruno Martino

22/02/2025 – Progetto Anziani – Associazione Anni D’Argento – Bassano del Grappa

IERI POMERIGGIO 21 FEBBRAIO – Sistemazione dell’Erbario di Monte Crocetta che abbiamo realizzato circa 30 anni fa. La sorpresa è stata che una insegnante, la cara Marina, della Scuola “XXV APRILE” di Bassano, è venuta a portare un altro erbario di Monte Crocetta, una decina di tavole, che avevo preparato con loro ancora circa 38 anni fa.

Occorre che la Sezione Naturalistica della Associazione, guidata da sempre da me, ora intervenga da una parte sui due erbari risistemandoli, e , dalla prossima settimana, torni a fare escursioni su Monte Crocetta per farne un terzo, fotografico questa volta e non tradizionale, anche per accertarci delle specie che sul Monte Crocetta sono scomparse in questi anni e quelle nuove che eventualmente sono nel frattempo arrivate. Collaboro con questo progetto con attività in sede e sull’ambiente esterno con escursioni, da circa 30/35 anni. Una gioia per la quale ringrazio anche i Servizi Sociali del Comune, il Presidente Carlo Zen, la Segretaria Maruska, e tutti i soci della Sezione Naturalistica della Associazione. Ogni incontro è un dono per tutti, Per tutto questo sia ringraziato il Signore. Ci vediamo il 27 Febbraio alle 15.00 all’ingresso di Monte Crocetta. Se piove si annullata automaticamente l’escursione. Diacono Bruno Martino

21/02/2025 – Progetto “Emozioni e relazioni con l’ambiente”

Ieri sera 20 febbraio 2025 ho tenuto la 5° serata al “GRUPPO DI CITTADINI ATTIVI DI VILLA D’ASOLO”, una proiezione sul tema delle Piante officinali spontanee della pedemontana del Monte Grappa con accenni a quelle della montagna”. Avreno più avanti le relative escursioni sui sentieri.

Grande interesse e grande attenzioni nei locali parrocchiali della Casa del Giovane, in collaborazione don l’Oratori di Villa d’Asolo. Grazie Signore anche per questa serata di amicizia e di pace. Diacono Bruno Martino.

21/02/2025 – Progetto “Tutto il profumo dei fiori” – Casa Colori

Ieri mattina, dopo l’escursione sul Sentiero Natura sulle rive del fiume Brenta e dopo la proieioni sui fiori spontanei dei colli e dei prati intorno a Bassano, ieri 20 Febbriaio 2025 ho tenuto un’altra proiezione sulle piante ed erbe sevatiche del teeirotiomontanoe pedemontano ai miei amici di Casa Colori, coordinati dalla carissima e bravissima Chiara.

Il tema quello delle piante ed erbe selvatiche in cucina ed è stato bellissimo assistere oltre alle mie proiezioni anche alla traduzione di Chiara ed alla testimonianza che diversi dei presenti hanno dato di alcuni usi in cucina ed in giardino delle loro nazioni di provenienza. Una meraviali. Sia ringraziato il Signore…. Questo scambio di cultura e di dignità è un grande “segno di Pace” – Diacono Bruno Martino.