30/03/2025 – Gruppo Apicoltori della Castellana – Nuova sede accanto all’Istituto AGRARIO – I.S.I.S.S. Domenico Sartor – Castelfranco

MIA PROPOSTA DI PROGETTO “BOSCHETTO DIDATTICO AL GRUPPO APICOLTORI DELLA CASTELLANA:

– 1) Censimento specie erbacee, arbustive ed arboree oggi presenti nel bosco.

-2) Arricchimento del bosco con eventuali specie arbustive ed arboree autoctone non presenti ora.

-3) Portare nel boschetto anche una quantità di Arnie ed accudirle principalmente ai fini didattici.

4) Attrezzare il luogo, compreso gli spazi edificati messi a disposizione dal Comune nella adiacente struttura, ai fini didattici perché, a partire dalle scolaresche del comprensorio e del Veneto questo luogo possa ospitare di visite, seminari, lezioni, dimostrazioni etc. a dimostrazione dell’importanza dell’Ape da milioni di anni per il nostro pianeta e non solo per il Nord-Est Italia.

La struttura attigua ha anche una splendida sala di esposizione e proiezione. Faremo del tutto, (ed io come sempre cercherò di mettermi come faccio da anni a disposizione degli Apicoltori) per attrezzarla a sito didattico per la conoscenza, salvaguardia e promozione dell’Ape in tutti i suoi aspetti, ed anche per la conoscenza delle essenze del boschetto con tutti i segni della tradizione e della cultura veneta.

Diacono Bruno Martino

29/03/2025 – Presentazione del secondo libro “Il viaggio del Verdelfo” – Scuola primaria C.Collodi – Ca’ Rainati

IERI ENNESIMO INCONTRO PROMOSSO DALLE SCUOLE ELEMENTARI DI CA’ RAINATI DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN ZENONE E DALLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE. IL TEMA DOMINANTE STAVOLTA QUELLO DELLA PACE, DELLA PROSSIMITA’, DELLA FRATERNITA’, DELLA SOLIDARIETA’ TRA LE GENTI.

LE INSEGNANTI HANNO PROIETTATO LE IMMAGINI DEL MIO SECONDO LIBRO SUL VERDELFO TRADOTTO ANCHE IN TEDESCO IN QUANTO è STATO DISTRIBUITO DALLA NOSTRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE ANCHE ALLE SCUOLE DEL COMUNE BAVARESE DI MARZLING, CON NOI GEMELLATO. LA PRESENTAZIONE E LA DISCUSSIONE CON GLI ALUNNI E’ STATA PORTATA AVANTI CONGIUNTAMENTE DA ME E PRINCIPALMENTE DALLE BRAVISSIME INSEGNANTI GENERANDO IN QUESTO MODO LA SENTITA PARTECIPAZIONE DEI RAGAZZI SEMPRE CON LA MANINA ALZATA PER INTERVENIRE… UNA MERAVIGLIA!!! GRAZIE SIGNORE!!!!Diacono Bruno Martino

27/03/2025 – Università popolare dell’Alto Muson – Villa Priuli, Castello di Godego

IERI 26 MARZO 2025 HO GUIDATO UN APPASSIONATO GRUPPO DI SOCI DELLA UNIVERSITA’ POPOLARE DELL’ALTO MUSON CHE CI HANNO ONORATO DELLA LORO PRESENZA NEL SENTIERO NATURA DELLA VALLE DELLE RU, POI TORRE DEGLI EZZELINI E SANTUARIO.

NEL BOSCO UMIDO CI HA ACCOLTO UNA FIORITURA A DIR POCO STRAORDINARIA DI Anemone Bianca, Pervinca minore, Anemone Gialla, Aglio Ursino, Falsa Ortica, Celidonia, Epimedio Alpino, Epatica, Calta di Palude, Consolida minore e tanto tanto altro. Una visione straordinaria di migliaia di fiori…Una meraviglia….!!! Poi siamo saliti sul Colle, una visita in Santuario e ritorno.

Quattro ore di pace in bella compagnia. Grazie Signore anche per questo… Diacono Bruno Martino

26/03/2025 – Dipendenze – Sostanze – Progetto ” Relazioni ed emozioni in fiore “

Ieri altro incontro vicino al fiume Brenta a Bassano del Grappa. E’ iniziato da sette settimane un secondo accompagnamento con l’Ente pubblico, che mi ha affidato un altro ragazzo sensibilissimo ma “prigioniero “ di sostanze che gli confondono mente e cuore e si aliena col CRACK o con la COCAINA un paio di volte alla settimana. E’ un giovane molto intelligente e sensibile ed abbiamo stabilito già una forte confidenza con tra noi.

Il miracolo continua e ono già tre settimane circa che non assume sostanze e le analisi lo confermano. Anche gli operatori del SERD mi confermano questo ed io sono felicissimo. Intendiamci, non abbiamo risolto ancora nulla definitivamente, ma gli inizi del nostro cammino sono molto promettenti. Tra l’altra la nostra amicizia cresce…a vista d’occhio e, pur comprendendo le sue fragilità non posso che gioire per la usa luminosità man mano sempre più vidente, la sua educazione e la sua finezza. Sono convinto che il Aignore abbia deciso di dargli una mano tanto da metterlo in dondizioni da qualche settimana di fare a meno di droga ed alcool, cosa che nessuno si sarebbe aspettato in tempi così brevi.

La strada rimane lunga ma con questa reciprocità di attenzione e di amicizia il peso diventa minore e con l’aiuto di Dio speriamo di uscire dal tunne definitivamente. Vi terrò al corrente di come le cose vanno, nei termini generali. Aiutaci Signore e fa che pian piano questo fratellino volga il suo sguardo smarrito verso di Te, che sei Amore vero ed eterno. Aiutalo Padre, lo conosci, è persona buona e sensibile, aiutalo a trovare il sentiero del suo riscatto e della sua liberazione. Ti scongiuro! Diacono Bruno Martino