MIA PROPOSTA DI PROGETTO “BOSCHETTO DIDATTICO AL GRUPPO APICOLTORI DELLA CASTELLANA:
– 1) Censimento specie erbacee, arbustive ed arboree oggi presenti nel bosco.
-2) Arricchimento del bosco con eventuali specie arbustive ed arboree autoctone non presenti ora.
-3) Portare nel boschetto anche una quantità di Arnie ed accudirle principalmente ai fini didattici.
4) Attrezzare il luogo, compreso gli spazi edificati messi a disposizione dal Comune nella adiacente struttura, ai fini didattici perché, a partire dalle scolaresche del comprensorio e del Veneto questo luogo possa ospitare di visite, seminari, lezioni, dimostrazioni etc. a dimostrazione dell’importanza dell’Ape da milioni di anni per il nostro pianeta e non solo per il Nord-Est Italia.
La struttura attigua ha anche una splendida sala di esposizione e proiezione. Faremo del tutto, (ed io come sempre cercherò di mettermi come faccio da anni a disposizione degli Apicoltori) per attrezzarla a sito didattico per la conoscenza, salvaguardia e promozione dell’Ape in tutti i suoi aspetti, ed anche per la conoscenza delle essenze del boschetto con tutti i segni della tradizione e della cultura veneta.