22/06/2025 – Sentiero Natura della Valle delle Ru – San Zenone degli Ezzelini

ESCURSIONE DA ME GUIDATA SUL SENTIERO NATURA DELLA “VALLE DELLE RU” A SAN ZENONE DEGLI EZZELINI CON IL GRUPPO DEI CARISSIMI AMICI ED AMICHE DEL C.I.F. (Centro Italiano Femminile) di TEZZE SULBRENTA (VI).

Carissime persone che amano ormai i nostri sentieri e la nostra Oasi S. Daniele dopo le tante lezioni in aula a Tezze e le precedenti escursioni sui sentieri del San Lorenzo, del Collalto, all’Oasi e proiezioni nella loro sede a Tezze sul Brenta (VI).

Grazie Margherita e grazie amici e amiche care per l’affetto e la considerazione che nutrite per noi e le nostre magiche colline colme di storia, tradizione, boschi magici e di prati sempre in fiore…. Diacono Bruno Martino

15/06/2025 – Escursione su Cima Madriolo – 2049m

Ho guidato ieti il Gruppo Apicoltori della Castellana di Castelfranco Veneto con la Presidente Valentina Sanvido sulle montagne dell’Altopiano …tra un mare di splendidi fiori: Genziane, Rododendri, RanuncoliBotton d’Oro, Danfne Mezereo , Giglio Matagone in bocciolo. Viole giallesulle rocche, Potentilla Nitida ed una infinità di altri e una prima timia Stella Alpina sul sentiero di cresta tra le rocce precipiti sulla Val Di Sella (TN).

Un orizzonte vastissimo fino alle dolomiti, un sentuero di creato oltre i 2000 mtri di quota ripeto a picco sulla trentina Val di Sella famosa anche per la manifestazione ARTE SELLA di Fronte a Borgo Valsugana.

Una giornata meravigliosa passata insieme con tanta tanta amicizia e …generosa premura. Grazie Signore per questo ennesimo Tuo dono.

Diacono Bruno Martino.

13/06/2025 – Casa dei Bambini – Fondazione Pirani-Cremona

IERI HO AVUTO IL PRIVILEGIO DI GODERE DELLA PRESENZA DEI BAMBINI DELLA FONDAZIONE PIRANI-CREMONA, I LORO EDUCATORI, I CARISSIMI DOTT.RSSA STEFANIA FABBRO E MATTEO PEGORARO, NEL LORO GRANDE PARCO NEL CUORE DI BASSANO

All’ombra dei Tigli in fiore e degli altri grandi alberi ho visitato il grande parco attorniato sempre dai vocianti, operosi e contentissimi ragazzi che tra l’altro mi hanno fatto visitare il loro orto con Pomodori, gustosi Piselli, Rosmarino, Lavanda e tanto altro… Una Scuola ed una accoglienza straordinarie che dal 1750 opera a Bassano come n grande segno di accoglienza e di spirito di fraternità, di prossimità, di amicizia e di pace….

 

Ho avuto il privilegio come Diacono di presiedere per 16 anni il Consiglio di Amministrazione di questo Ente (tra i più amati e stimati del Veneto. Una esperienza che ha segnato tutta la mia vita. come uomo, come ministro ordinato della Chiesa Cattolica, come padre di famiglia. Grazie amici cari e bambini carissimi, vi porterò sempre nel cuore. Diacono Bruno Martino

10/06/2025 – Escursione su Cima Madriolo – Altopiano di Asiago – Sabato 14 giugno

Con me il Gruppo Apicoltori della Castellana di Castelfranco Veneto con la Presidente Valentina Sanvido. Tante attività anche quest’anno da svolgere insieme come ormai da tanti anni, ma è la prima volta che mi vien chiesto di andare sulle splendide cime dell’Altopiano già sulle Creste trentine a picco sulla Val di Sella. Cima Mandriolo, con paesaggi e fiori di incredibie bellezza, è già in Comune di Levico (Trento). Vi racconterò come è andata. In caso di pioggia la escursione sarà da intendersi automaticamente annullata. Grazie Signore per questo ennesimo Tuo dono. Diacono Bruno Martino.

03/06/2025 – Escursione del 25 maggio sul sentiero natura della Valle delle Ru- Parrocchie di Loreggia e Loreggiola

HO GUIDATO IL 25 MAGGIO NEL SENTIERO DELLA “VALLE DELLE RU” FINO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA SALUTE, UN FOLTISSIMO GRUPPO DI PARROCCHIANI CON IL PARROCO DON ANTONIO, FINO ALLA SOMMITà DEL COLLE CASTELLARO OSPITI DEL NOSTRO PARROCO DON PAOLO CECCHETTO. NEL GRUPPO TANTISSIMI E BRAVISSIMI BAMBINI.

 

Prima la escursione naturalistica che mi ha visto sottolineare le virtù di questa valle umida ricchissima di acqua e tra ponticelli, tunnel di piante e ruscelli accompagnati dalla sinfonia dello scorrere delle acque ed il canto di tanti uccelli.

Poi ho coelebrato con Don Antonio nel Santuario e poi grande Picnic sul prato dell’Eremo sistemato da don Paolo. Solo una rapida occhiata alla Torre degli Ezzelini con la volontà in una prossima uscita, di chiedere per noi anche l’apertura del Museo Multimediale agli amici dell’Academia Sodalitas Ecelinorum. Poi ritorno nel primo pomeriggio dopo aver gustato insieme panini frutta dolci e qualche bibita. Una gioia questa visita di don Antonio ed i suoi parrocchiani: amici cari e gentili….Grazie infinite a loro e grazie a don Paolo, nostro Parroco, che ha permesso tutto questo. Grazie anche a Moira e Giuseppe (Radio Luce) che hanno scattato le foto che ho pubblicato.

Grazie al Signore infine che ha ispirato i sentimenti fraterni che hanno caratterizzato l’evento per condividere in Suo Nome questi importanti momenti tra Parrocche.