20/02/2023 – ANFASS – Disabilità – Progetto “emozioni in fiore” – Educazione naturalistica – Bassano

Continuano i miei incontri anche con Anfass ogni 15 gg. Anche oggi proiezioni naturalistiche su Api e Fiori per la prima ora di lezione che i ragazzi ed operatori hanno seguito con attenzione ed interesse genuini. Ho mostrato anche una vera Arnia, candele di cera d’Api, telaini etc. e contestualmente sempre foto inerenti il tema della Vita e dei Prodotti dell’Ape. Poi la seconda ora la abbiamo trascorsa a progettare una parte del giardino completamente da parte del nostro gruppo, sempre denominato come spazio fiorito “Emozioni in Fiore”.
Abbiamo deciso, il prossimo incontro, di preparare un pezzo di terra dove porre entro simmetrie circolari Lavanda, Astri Settembrini, Anemoni autunnali, Echinacea purpurea, Rudbeckia florida. Tutte piante che avevo proposto nella proiezione del mattino e che tutti avevano accettato come componenti principali del loro nascente giardino. Decisi i lavori, le prese d’aqua etc, abbiamo salutato i primi fiori spontanei del prato: Veronica, Senecio, Lamio Purpureo, Borsa del Pastore etc. e tutti sono stati supercontenti e felici. Alla prossima! Ci sarà da vangare, diserbare, tirare la terra etc etc. Una gioia insomma da condividere ancora insieme…
Sia ringraziato il Signore per tutto queste opportunità di servizio che ci offre.
Diacono Bruno Martino .

15/02/2023 – Dipendenze – Sostanze – Progetto “Relazioni ed emozioni …in fiore”

Come vi sto raccontando da Maggio/Giugno 2021, insieme ad un Ente pubblico sto accompagnando ogni settimana (anche ieri) un ragazzo che fino a pochi mesi fa era in una Comunità protetta. Purtroppo, appena uscito, è ricaduto nel baratro di alcool e di altro. Ora è nuovamente…”alla deriva”… Tra l’altro le sue condizioni di salute permangono gravi e stava entrando in lista anche per un delicato, importante ed indispensabile intervento chirurgico per il suo reinserimento sociale, per raggiungere obiettivi vitali quali una specializzazione, un posto di lavoro e mettere su famiglia.
Sono stato molto contento dell’incontro di ieri. Mi ha riparlato dei suoi obiettivi, di voler risolvere i suoi problemi di salute e poi di frequentare un corso per centralinisti o di cercare un impiego come giardiniere. Ho promesso di trovargli i corsi che preparano sia come centralinisti d’azienda sia come portinai e giardinieri… Mi ha assicurato che non farà più uso di sostanze, di lasciar perdere gli amici e di rispettare la sua famiglia. Bene, tra il dire e il fare…c’è di mezzo…il mare ma intanto non pronunciava da molti mesi parole così positive…Mi ha poi minato la sua risposta come fosse a un centralino e parlasse con clienti…Niente male devo dire…Che il Signore ci aiuti a farlo rimanere su questa lunghezza…d’onda. Misericordia Signore.
Lo rivedrò Martedi prossimo.. Che il Signore lo sostenga, ci accompagni e benedica anche gli sprazzi di buona volontà che dimostra ogni tanto e benedica la nostra amicizia che comunque dona a lui un barlume di speranza, un appiglio, una oasi settimanale nei nostri incontri dove le sue pulsioni si affievoliscono ed un piccolo arcobaleno di pace penso si affacci nel cielo compresso nel suo cuore. Continuerò a pregare come sto facendo da più di un anno e mezzo, il Signore per lui, invocando la Sua compassione e il Suo aiuto. Diacono Bruno Martino

08/02/2023 – Dipendenze – Sostanze – “Progetto: relazioni ed emozioni…in fiore”

Come vi sto raccontando da Maggio/Giugno 2021, insieme ad un Ente pubblico sto accompagnando ogni settimana (anche ieri) un ragazzo che fino a pochi mesi fa era in una Comunità protetta. Purtroppo, appena uscito, è ricaduto nel baratro di alcool e di altro. Ora è nuovamente…”alla deriva”… Tra l’altro le sue condizioni di salute permangono gravi e stava entrando in lista anche per un delicato, importante ed indispensabile intervento chirurgico per il suo reinserimento sociale, per raggiungere obiettivi vitali quali una specializzazione, un posto di lavoro e mettere su famiglia.
L’incontro di ieri mi ha lasciato più soddisfatto del solito perché lo ho visto più chiaro di idee, più propositivo e positivo nello sguardo a medio termine. Che il Signore lo sostenga, ci accompagni e benedica anche gli sprazzi di buona volontà che dimostra ogni tanto e benedica la nostra amicizia che comunque dona a lui un barlume di speranza, un appiglio, una oasi settimanale nei nostri incontri dove le sue pulsioni si affievoliscono ed un piccolo arcobaleno di pace penso si affacci nel cielo compresso nel suo cuore.
Continuerò a pregare come sto facendo da più di un anno e mezzo, il Signore per lui, invocando la Sua misericordia e il Suo aiuto.
Diacono Bruno Martino”

08/02/2023 – Incontro “Ascolto del Creato e dell’uomo” – Castelfranco Veneto

Ieri sera si è tenuta la mia riflessione sul tema “Ascolto del Creato e dell’uomo”
Nella sede del Gruppo Apicoltori della Castellana.
Uno splendido sodalizio con il quale collaboro diverse volte ogni anno, con serate a tema naturalistico, proiezioni, visite guidate e per loro in Settembre celebro la Liturgia della Parola nel loro Apiario didattico con Benedizione delle Api. Quest’anno guiderò forse il Gruppo anche a qualchecescursione tra le splendide vette dell’Altopiano di Asiago. Grazie alla Presidente Valentina Sanvido ed a tutti i carissimi numerosi Soci.
Diacono Bruno Martino

07/02/2023 – Parrocchia di Volpago del Montello – Chiesa di Santa Maria Maddalena

Un ringraziamento particolare al Parroco don Federico, a Don Angelo Rossi ed alla Comunità parrocchiale intervenuta numerosa all’incontro ieri sera nella bella Sala dell’oratorio dove ho tenuto la riflessione con proiezione “OSSERVARE – CONTEMPLARE” sulla Salvaguardia del Creato.

Veramente una bella serata non solo per la tanta gente presente…, ma anche molto interessata e attenta e molto interessanti i numerosi interventi con i quali hanno animato tutta la serata. Ringrazio il Signore anche per questa bella opportunità di inoltro e sostegno reciproco nel cammino di fede, conversione e salvezza con questa bella Parrocchia che anche in Passato mi ha ospitato con gioia del cuore che io volentieri ho contraccambiato.

Diacono Bruno Martino