Ho iniziato a Giugno del 2021, insieme ad un Ente pubblico, l’accompagnamento, sui sentieri natura lungo il fiume Brenta, di un ragazzo anche con problemi di dipendenza.
Ho iniziato a Giugno del 2021, insieme ad un Ente pubblico, l’accompagnamento, sui sentieri natura lungo il fiume Brenta, di un ragazzo anche con problemi di dipendenza.
Terzo incontro organizzato dal Gruppo della Rocca di Cornuda e Sentieri Natura di Mussolente. Alessandro Eger ha parlato di agricoltura biologica ed io di Erbe e Piante officinali spontanee della Pedemontana del Monte Grappa.
Prossimo Martedì la quarta lezione è poi inizieranno le escursioni con il riconoscimento all’aperto di quanto appreso in aula. Ringraziamo il Signore. Diacono Bruno Martino
Ho tenuto la seconda lezione sulle piante officinali spontanee della Pedemontana Veneta del Monte Grappa. Il Presidente, gli operatori e tutti coloro che hanno partecipato sono rimasti molto contenti di questi due miei in contri programmati per questo Anno Accademico. Alla fine molti partecipanti mi hanno chiesto di fare altri incontri e così il gentilissimo Presidente mi ha accennato ad altre lezioni nel prossimo anno per completare lo studio del Paesaggio Vegetale della Pedemontana del Monte Grappa.
Sono rimasto contento dalla attenzione, dalla gentilezza e dall’interesse da parte di tutti che ho particolarmente apprezzatp.
Sia lodato il Signore anche per questa opportunità di servire il Creato attraverso una opera che favorisce la conoscenza, salvaguardia e promozione dell’ambiente naturale Diacono Bruno Martino
Ieri mattina 29 Febbraio 2024 ENNESIMA USCITA DEL PROGETTO “Relazioni ed emozioni…in fiore”.
Ho iniziato a Giugno del 2021, insieme ad un Ente pubblico, l’accompagnamento, sui sentieri natura lungo il fiume Brenta, di un ragazzo anche con problemi di dipendenza.
Ieri altro incontro sulla mia “foresta personale” lungo il fiume Brenta (ieri in piena). Facendo seguito a ciò che ho scritto fino ad oggi la situazione è purtroppo precipitata con alcuni fatti molto gravi. Ho parlato a lungo con lui ma siamo in un mo,ento particolarmente difficile. Sto facendo tutto ciò che posso nel mio ruolo di accompagnatore insieme al servizio pubblico ed alla famiglia. Può succedere di tutto. Non posso dirvi altro. Vi chiedo di pregare per lui e per la sua famiglia. Ave Maria…..Ringrazio comunque e sempre il Signore anche per questa opportunità di prossimità fraterna, in Suo Nome, alla fragilità e ringrazio tutti coloro che mi hanno dato fiducia permettendomi di servire, con amore, determinazione e pazienza, di accompagnare, queste situazioni di disagio estremo.
Diacono Bruno Martino