28/05/2025 – Progetto: “Emozioni in giardino , ricordi del cuore” – Casa di riposo Fondazione Rubbi – Marostica

POLO DEI CENTRI DIURNI AZIENDALI di Via Rosmini U.O.S. Disabilità ULSS7 – Bassano del Grappa

CENTRO DIURNO ATTIVITA’ GUIDATE C.D.A.G.

IL FREDDO E L’UMIDITA’ CI HANNO CONSIGLIATO ANCHE QUESTA VOLTA DI PROIETTARE FIORI E PIANTE SELVATICHE NEL SALONE DOVE COTESTUALMENTE ALLE IMMAGINI HO ILLUSTRATO L’USO OFFICINALE DELLE PIANTE DELVATICHE DEL TERRITORIO PEDEMONTANO (Prima parte)

BELLA PARTECIPAZIONE CON ALCUNI INTERESSANTI INTERVENTI SUI TANTI RICORDI SOLLEVATI DALLE IMMAGINI E DAGLI USI E MIE DESCRIZIONI/NOTIZIE/CONSIDERAZIONI.- GRAZIE SIGNORE. Diacono Bruno Martino

26/05/2025 – Escursione del 25 maggio sul Sentiero Natura della Valle delle Ru – Parrocchia di Loreggia e Loreggiola

HO GUIDATO IERI NEL SENTIERO DELLA “VALLE DELLE RU” FINO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA SALUTE, UN FOLTISSIMO GRUPPO DI PARROCCHIANI CON IL PARROCO DON ANTONIO, FINO ALLA SOMMITA’ DEL COLLE CASTELLARO OSPITI DEL NOSTRO PARROCO DON PAOLO CECCHETTO. NEL GRUPPO TANTISSIMI E BRAVISSIMI BAMBINI.

Prima la escursione naturalistica che mi ha visto sottolineare le virtù di questa valle umida ricchissima di acqua e tra ponticelli, tunnel di piante e ruscelli accompagnati dalla sinfonia dello scorrere delle acque ed il canto di tanti uccelli.

Poi ho coelebrato con Don Antonio nel Santuario e poi grande Picnic sul prato dell’Eremo sistemato da don Paolo. Solo una rapida occhiata alla Torre degli Ezzelini con la volontà in una prossima uscita, di chiedere per noi anche l’apertura del Museo Multimediale agli amici dell’Academia Sodalitas Ecelinorum. Poi ritorno nel primo pomeriggio dopo aver gustato insieme panini frutta dolci e qualche bibita. Una gioia questa visita di don Antonio ed i suoi parrocchiani: amici cari e gentili….Grazie infinite a loro e grazie a don Paolo, nostro Parroco, che ha permesso tutto questo. Grazie anche a Moira e Giuseppe (Radio Luce) che hanno scattato le foto che ho pubblicato.

Grazie al Signore infine che ha ispirato i sentimenti fraterni che hanno caratterizzato l’evento per condividere in Suo Nome questi importanti momenti tra Parrocchie.

25/05/2025 – Progetto “Emozione e relazione con l’ambiente”

IERI MATTINA 24 MAGGIO 2025 c’è stata l’ultima escursione sul SENTIERO NATURA DEL “COLLALTO” A SAN ZENONE – dell’impegnativo ed ampio programma organizzato dal “GRUPPO DI CITTADINI ATTIVI DI VILLA D’ASOLO” che ho iniziato lo scorso Autunno con molte lezioni in aula sui fiori della pedemontana e sulle Api e questa è stata ripeto l’ultima escursione per questo semestre. I partecipanti non sono stati bravissimi, molto appassionati e attenti.

E’ la terza volta che in dieci giorni che percorro con gruppi diversi questo meraviglioso sentiero (circa 3 ore ogni escursione).

Una meraviglia insomma….grazie Signore!!!! –

Diacono bruno Martino

23/05/2025 – Sentiero Natura del Collalto – Università popolare dell’Alto Muson – Villa Priuli – Castello di Godego

L’ALTRO IERI IERI 21 MAGGIO 2025 HO GUIDATO UN GRUPPO DI SOCI DELLA UNIVERSITA’ POPOLARE DELL’ALTO MUSON DI VILLA PRIULI-CASTELLO DI GODEGO (TV) SUL SENTIERO NATURA DEL COLLALTO a SAN ZENONE DEGLI EZZELINI.

Un sentiero “tuttonatura” con panorami bellissimi. Un sentiero che sidipana tra boschi e prati, gallerie della Grande Gierra ed un Laghetto interessantisimo come storia naturale che io ho vissuto per 48 e dove insieme agli Alpini di Liedolo e della Associazione Sentieri Natura ai tempo della mia Presidenza.

Abbiamo camminato quasi per tre ore …di pace in bella compagnia in questi luoghi di favola. Grazie Signore anche per questo…

E grazie di cuore agli amici della Università Popolare dell’Alto Muson, l’amico Paolo per tuti. Alla prossima! Visiteremo l’Oasi San Daniele.

Diacono Bruno Martino

17/05/2025 – Sentieri natura del Collalto – Gruppo insegnanti di Ca’Rainati

Una meraviglia di uscita anche questa alla quale ha partecipato anche il carissimo amico Capitanio Giuseppe (grazie per il servizio fotografico bellissimo di Giuseppe) che è un operatore di Radio Luce ed è volato a prendere subito un amplificatore ed un microfono per la mie carenze di…voce in questo periodo Ed ecco, tra gallerie della seconda guerra mondiale, il …famoso Laghetto del Collalto a Liedolo, ,paesaggi da sogno, prati fioriti…

 

Tartarughe ed Aironi, boschi fittissimi, abbiamo celebrato la bellezza e la perfezione del paesaggio vegetale e la nostra amicizia. Poi abbiamo considerato diverse specie commestibili e fatto la conoscenza di altre piante spontaee officinali.

Sia lodato il Signore per tutta questa gioia, questa amicizia e volontà di apprendere per trasmettere poi ai bambini….. Complimenti alle insegnanti!!!!

Diacono Bruno Martino