13/09/2023 – Collaborazione e attività con Radioluce

CONTINUA (DAL 1993) LA MIA COLLABORAZIONE CON RADIO LUCE: “la mia rubrica “Eccomi Signore manda me” – prosegue con la lettura e il commento della Lettera Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì”. Consultate il sito www.radiolucesanzenone.it. Potete ascoltarla in tutta Italia Da Giovedì 5 Ottobre alle 10.10 con replica in serata alle19.30 e Domenica alle 10.05

Ripeto, consultate il sito per capire come fare per ascoltarla.
FM 103.300 MHz – territorio di Montebelluna, Valdobbiadene, Castelfranco Veneto, Cittadella, Bassano del Grappa e tutta la Pedemontana del Monte Grappa.
FM 106.200 MHz – territorio di Segusino, Alano di Piave, Quero, Vas.
Ascoltarci anche in streaming: Live (Vai sul sito per ascolto in streaming).
Diacono Bruno Martino

08/09/2023 – Presentazione del cammino naturalistico devozionale a Bassano del Grappa

Oltre il Diacono Bruno Martino, l’abate don Andrea Guglielmi, Sergio Ballestrin ed Anastasia Sebellin, i Presidenti dell’Associazioni Sentieri Natura di Mussolente e San Zenone, Alessandro Eger e Raffaele Pellizzari, l’assessore del Comune di Mussolente Luca Ferronato e un pubblico interessato e rappresentativo.

Ringrazio Laura Cerantola del Centro Giovanile per la preziosa collaborazione, la Presidente della Fondazione Pirani- Cremona, la Drssa Fabbro e Matteo Pegoraro della stessa Fondazione.

Grazie di nuovo a tutti. Diacono Bruno Martino

06/09/2023 – Dipendenze – Sostanze – Progetto ” Relazioni ed emozioni…in fiore”

Come vi sto raccontando da Maggio/Giugno 2021, insieme ad un Ente pubblico sto accompagnando ogni settimana un ragazzo che fino all’anno scorso era in una Comunità protetta. Facendo seguito al mio aggiornamento settimanale per gli amici che stanno seguendo ……, devo purtroppo dire che sono rimasto alquanto deluso in questi ultimi incontri. Lo ho trovato ancora una volta silenzioso, senza forze, gonfio, veramente a terra. Questa volta è venuta anche sua madre per dirmi che sta facendo uso di nuovo di alcool ma non di sostanze. Tra cinque giorni avrà analisi straordinarie del capello…I risultati potrebbero farlo uscire dalla lista di attesa di un importante indispensabile intervento del quale vi ho già accennato. Sono veramente rimasto mortificato nel vederlo conciato in questo modo e gli ho parlato con forza ai limiti delle lacrime, tanto ero emozionato. Alla fine del mio …impetuoso (per la prima volta) discorso ha baciato sua madre promettendo di smettere immediatamente con l’acool. Poi siamo andati di fronte alla statua della Madonna dove ha pregato ed ha chiamato sua nonna alla quale era molto affezionato ed ha giurato anche a lei di non bere più alcool (dice che sostanze non ne sta assumendo). Vediamo cosa succede. Lo incontrerò nuovamente la prossima settimana.

Con l’aiuto di Dio che invoco continuamente per lui andiamo avanti, insieme ai Servizi Pubblici, sperando che questo Calvario termini prima o poi e lo restituisca alla vita, biologica, psicologica e spirituale. Continuerò a pregare come sto facendo ormai da più di due anni, il Signore per lui, invocando la Sua compassione, la Sua Misericordia, la Sua guida ed il Suo aiuto. Diacono Bruno Martino

03/09/2023 – Celebrazione nella Chiesa centrale di San Francesco – Bassano del Grappa

Ho celebrato e tenuto l’omelia sui temi della 18a Giornata Mondiale per la cura del Creato. La Chiesa era gremita di persone alle quali ho annunciato anche la serata che terremo Giovedì 7 Settembre alle 20.30 nella bella Sala Martinovich del Centro Giovanile, serata di presentazione con tutti gli aggiornamenti con proiezioni sul Cammino Naturalistico/Devozionale “TRA FEDE E NATURA” di 100 km che stiamo realizzando tra i fiumi Brenta e Piave.

Ho tenuto anche una breve relazione, nel corso dell’omelia, delle 170 attività ogni anno circa di educazione naturalistica anche sperimentale che come www.custodidelcreato.com stiamo portando avanti a Bassano del Grappa ed in buona parte delle Diocesi di Vicenza, Treviso e Padova con il coordinamento del gruppo “Insieme per la Salvaguardia del Creato: una proposta aperta a tutti”, all’interno della Unità Pastorale Sinistra Brenta di Bassano del Grappa. Ringrazio i Sacerdoti dell’U.P. ed in particolare l’Abate Don Andrea e don Gildo che mi hanno delegato a tenere l’omelia. Sia lodato il Signore anche per questo.

Diacono Bruno Martino.