10/01/2023 – Dipendenze – Sostanze – Progetto “Relazioni ed emozioni…in fiore”

Come vi sto raccontando da Maggio/Giugno 2021, insieme ad un Ente pubblico sto accompagnando ogni settimana (anche ieri) un ragazzo che fino a pochi mesi fa era in una Comunità protetta. Purtroppo, appena uscito, è ricaduto nel baratro di alcool e di altro. Ora è nuovamente…”alla deriva”… Tra l’altro le sue condizioni di salute permangono gravi e stava entrando in lista anche per un delicato, importante ed indispensabile intervento chirurgico per il suo reinserimento sociale, per raggiungere obiettivi vitali quali una specializzazione, un posto di lavoro e mettere su famiglia. Anche durante l’incontro di ieri mi ha chiesto di sua iniziativa di pregare, di fronte alla statua della Madonna nel parco di Villa San Giuseppe accanto al fiume Brenta, perché “senza l’aiuto di Dio sento di non potercela fare”.
Mi ha poi invitato a pranzo a casa sua insieme a mia moglie, invito fatto insieme ai suoi genitori. Ho accettato di cuore. Che il Signore ci accompagni e benedica anche gli sprazzi di buona volontà che dimostra ogni tanto e benedica la nostra amicizia che comunque dona a lui un barlume di speranza, un appiglio, una oasi settimanale nei nostri incontri dove le sue pulsioni si affievoliscono ed un piccolo arcobaleno di pace penso si affacci nel cielo compresso nel suo cuore. Continuerò a pregare come sto facendo da più di un anno e mezzo, il Signore per lui, invocando la Sua misericordia e il Suo aiuto.
Diacono Bruno Martino

21/11/2022 – Università Popolare Auser – Villa Onigo – Trevignano (TV)

UNIVERSITA’ POPOLARE AUSER – VILLA ONIGO – TREVIGNANO(TV)
______________________________________________________________________
Inizio domani pomeriggio, Martedi 22 Novembre 2022, chiamato gentilmente dalla Università Popolare di Villa Onigo a Trevignano (Treviso), tre lezioni : il 22 e 29 Novembre e 13 Dicembre, con proiezioni di: Piante officinali spontanee della pedemontana veneta – Piante spontanee della pedemontana veneta in cucina – Le Api, loro vita e loro prodotti.
Ringrazio il Presidente della sezione locale, Dr. Angelo Ceron, per avermi voluto coinvolgere in questo servizio, assolutamente gratuito, come tutti i miei altri servizi all’uomo ed al territorio, anche per la conoscenza, salvaguardia e promozione dell’ambiente naturale. Ringrazio il Signore per questa ulteriore possibilità che mi dona nel mio cammino di fede, conversione e salvezza.
Diacono Bruno Martino

Diacono Bruno Martino a Sandrigo – Vicenza – Sabato 5 Novembre – 15.00-17.30

CAMMINO DI RIFLESSIONE E PREGHIERA GUIDATI DALLA LETTERA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO “LAUDATO SI’” –
Indirizzo: Piazza San Filippo e Giacomo nr.10-12
Il Diacono Bruno Martino terrà una riflessione sul 1°Capitolo della Enciclica: “Cosa sta accadendo alla nostra casa comune”.

05/10/2022 – Giornata ecologica

DAL 1978 HO IDEATO QUESTA MANIFESTAZIONE CON DUE GIORNATE ECOLOGICHE OGNI ANNO IN AUTUNNO E IN INVERNO QUANDO CI SONO MENO TOPI E SERPENTI TRA I RIFIUTI ABBANDONATI. Ringrazio il Signore per le belle persone che mi ha fatto incontrare specialmente a Bassano del Grappa da 51 anni e a San Zenone degli Ezzelini da 45 anni ed in tutta la Pedemontana e la montagna veneta. Un grandissimo dono.

Diacono Bruno Martino

05/10/2022 – Gruppo apicoltori della Castellana – Castelfranco Veneto

IERI SERA NELLA LORO SEDE HO EFFETTUATO UNA PROIEZIONE ED UNA RIFLESSIONE AI SOCI SULLA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO “LAUDATO SI” – E FIORI DELLA PEDEMONTANA VENETA DEL MONTE GRAPPA
Un mio particolare ringraziamento alla Presidente Valentina Sanvido ed a tutti i soci che ieri sera nella loro sede di Castelfranco Veneto mi hanno accolto con simpatia e seguito con attenzione le mie riflessioni sulla Enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì” e la mia proiezione sui fiori spontanei della Pedemontana Veneta del Monte Grappa. Sono anni che collaboro con loro e la nostra amicizia si è notevolmente consolidata nel tempo. Ho poi assistito con grande interesse alla loro riunione e ai consigli tecnici del bravissimo socio Marco ai tanto apicoltori presenti.
Ringrazio il Signore per questa bella collaborazione che prevede ancora molti altri incontri sempre sui suddetti argomenti. E andrò sempre volentieri da questi splendidi e cari amici, sempre nella completa gratuità, come da sempre con tutti..
Diacono Bruno Martino